A partire da oggi lunedì 18 novembre, il podcast Crash del giornalista Andrea Daniele Signorelli (Repubblica, La Stampa, Wired Italia e altri) ospiterà tre puntate prodotte in collaborazione con Hermes Center e The Good Lobby Italia (nostra partner anche all’interno della Rete Diritti Umani Digitali), come parte della serie #CRASHCONTROL.
L’episodio di apertura vede come ospite d’onore Laura Carrer, membro di Hermes Center e giornalista freelance specializzata in sorveglianza digitale (IRPI media, Domani, Wired Italia).
In particolare, Signorelli e Carrer si concentrano sui rischi della sorveglianza generalizzata sulla popolazione, resa ancora più pericolosa dall’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale come il riconoscimento biometrico negli spazi pubblici.
Ascolta e condividi a questo link.
A lunedì 2 dicembre con la seconda puntata!
*Questo podcast fa parte del progetto “AI & I”, finanziato da European AI & Society Fund
Eccoci arrivati alla seconda puntata di #CRASHCONTROL, la mini-serie dedicata alla sorveglianza digitale co-prodotta da Hermes Center e The Good Lobby Italia all’interno del podcast Crash del giornalista Andrea Daniele Signorelli (Repubblica, La Stampa, Wired Italia e altri).
👉🏻 Si ascolta a questo link.
Signorelli e l’artista e attivista Paolo Cirio si confrontano sulla legittimità dei sistemi di sorveglianza biometrica (come il riconoscimento facciale), al di là dell’accuratezza e della precisione dei sistemi utilizzati.
Cirio racconta anche la sua esperienza personale di censura, nell’ambito di un progetto artistico volto a sensibilizzare il pubblico proprio su queste tematiche.
Buon ascolto… e riprendiamo lunedì 16 dicembre con la terza e ultima puntata!
*Questo podcast fa parte del progetto “AI & I”, finanziato da European AI & Society Fund
Fuori oggi l’ultima puntata della serie Crash Control, co-prodotta da Hermes Center con The Good Lobby Italia all’interno del podcast Crash del giornalista Andrea Daniele Signorelli.
In questo ultimo episodio, disponibile sulle piattaforme di streaming, Signorelli e Laura Ferrari, coordinatrice della Rete per i Diritti Umani Digitali, si confrontano sull’ingerenza di governi e big-tech nella legislazione europea in materia di intelligenza artificiale.
I precedenti episodi, sulla sorveglianza digitale (con Laura Carrer) e l’arte come mezzo per fare attivismo in ambito IA (con Paolo Cirio) sono disponibili su tutte le piattaforme.
Grazie per essere stati con noi! E non dimenticarti di salvare, condividere e lasciare il tuo feedback.
*Questo podcast fa parte del progetto “AI & I”, finanziato da European AI & Society Fund