Nonostante il rinvio della votazione a data da definirsi, la Rete per i Diritti Umani Digitali ha deciso ugualmente di scrivere una lettera al Governo, per sollecitarlo a opporsi all’adozione da parte dell’Unione europea del regolamento CSAR (Child Sexual Abuse Regulation), detto anche “Chat Control”.
Se approvato, Chat Control obbligherebbe i fornitori di servizi di comunicazione online (WhatsApp, Telegram, Signal, Instagram e altri) a garantire in modo automatico l’accesso indiscriminato alle conversazioni degli utenti, anche cifrate, qualora le autorità ne facciano richiesta.
La scansione (client-side scanning) avverrebbe sul dispositivo personale dell’utente, aggirando la crittografia end-to-end, una tecnologia che oggi protegge le comunicazioni private di milioni di individui, compresi giornalisti, attivisti, medici, avvocati, magistrati, testimoni di giustizia.
Chat Control vuole introdurre una “porta sul retro” nelle app di messaggistica. Una volta aperta la backdoor, non solo le forze dell’ordine, ma anche hacker e truffatori potrebbero intercettare le comunicazioni, rendendole intrinsecamente vulnerabili.
I promotori della proposta sostengono che serva a combattere la diffusione e lo sfruttamento di CSAM (child sexual abuse material) online. Noi riteniamo invece che, se l’obiettivo è davvero la tutela dei minori, gli sforzi debbano concentrarsi su aumento delle risorse investigative, rimozione dei contenuti illeciti e sostegno alle vittime.
Chat Control rappresenta una gravissima minaccia ai diritti fondamentali dei cittadini europei, in particolare al diritto alla riservatezza delle comunicazioni. Temiamo, inoltre, che essa possa dare vita a un regime di sorveglianza di massa senza precedenti nel continente.
Di fronte a un tale pericolo, il Governo deve assumere una posizione chiara, a tutela della democrazia e della propria popolazione, e fare pressione per l’adozione di strumenti alternativi, che non prevedano abusi sistematici in nome del contrasto ad altri reati come la diffusione e lo sfruttamento di CSAM (child sexual abuse material) online.
Leggi di seguito la lettera completa e scaricala a questo link:
LETTERA CHAT CONTROL 2025