Artificial Intelligence Summit, Parigi 2025: ecco il nostro feedback
Una riflessione sull’AI Summit tenutosi il 10 e l’11 febbraio scorso, elaborata dal nostro Davide Del Monte, che vi ha patertecipato in qualità di ospite.
Una riflessione sull’AI Summit tenutosi il 10 e l’11 febbraio scorso, elaborata dal nostro Davide Del Monte, che vi ha patertecipato in qualità di ospite.
Ieri pomeriggio su Le Monde è uscito un importante appello indirizzato ai policy-makers invitati al Summit sull’intelligenza artificiale 2025.
Finalmente ci siamo! È arrivato il momento di annunciare che il 10 febbraio il nostro Davide Del Monte volerà a Parigi per l’AI Summit 2025.
Un’inchiesta di Investigate Europe svela l’ingerenza della Francia nelle trattative per l’AI Act. Il risultato? Un regolamento senza tutele.
Compare anche Hermes Center tra i 12 firmatari della lettera aperta ai colossi della gig-economy, pubblicata ieri sul sito di Privacy International.
Le organizzazioni della società civile per l’AI Act e #ProtectNotSurveil hanno deciso di dire la loro in materia di linee guida per l’AI Act.
Llama, il LLM di Meta, sarà utilizzabile dalle agenzie governative statunitensi e dai fornitori del settore bellico per scopi di “sicurezza nazionale”.
GlobaLeaks aiuta media indipendenti e attivisti ad acquisire informazioni in modalità anonima. Su questa scia, nasce FreedomLeaks.
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha rilevato gravi violazioni da parte di Glovo nel trattamento dei dati dei rider.
Hermes Center commenta la nuova definizione di open source pubblicata dall’Open Source Initiative e riferita ai sistemi di IA (OSAID).