News

A febbraio Hermes Center vola a Parigi per l’Artificial Intelligence Summit 2025

Finalmente ci siamo! È arrivato il momento di annunciare che il 10 febbraio il nostro Davide Del Monte volerà a Parigi per l'AI Summit 2025.

Via libera alla sorveglianza di massa nell’UE, complici anche Francia e Italia

Un'inchiesta di Investigate Europe svela l'ingerenza della Francia nelle trattative per l'AI Act. Il risultato? Un regolamento senza tutele.

Algoritmi più trasparenti. Lettera aperta a Deliveroo, Just Eat Takeaway e Uber

Compare anche Hermes Center tra i 12 firmatari della lettera aperta ai colossi della gig-economy, pubblicata ieri sul sito di Privacy International.

La risposta della società civile alla consultazione sulle linee guida AI Act

Le organizzazioni della società civile per l'AI Act e #ProtectNotSurveil hanno deciso di dire la loro in materia di linee guida per l'AI Act.

Meta apre Llama al governo USA e all’industria bellica per la “sicurezza nazionale”

Llama, il LLM di Meta, sarà utilizzabile dalle agenzie governative statunitensi e dai fornitori del settore bellico per scopi di “sicurezza nazionale”.

GlobaLeaks ha ispirato FreedomLeaks, per denunce dal carcere

GlobaLeaks aiuta media indipendenti e attivisti ad acquisire informazioni in modalità anonima. Su questa scia, nasce FreedomLeaks.

Il GPDP sanziona Glovo per 5 milioni di euro per violazione della privacy

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha rilevato gravi violazioni da parte di Glovo nel trattamento dei dati dei rider.

“Open source”: la nuova definizione dell’OSI riapre il dibattito tra esperti

Hermes Center commenta la nuova definizione di open source pubblicata dall'Open Source Initiative e riferita ai sistemi di IA (OSAID).

Iscriviti alla newsletter

</Monitor è la newsletter mensile di Hermes Center che ti racconta tutto ciò che c’è da sapere in fatto di diritti digitali, attraverso notizie selezionate dall’Italia e dal mondo. Qui raccontiamo e condividiamo il nostro punto di vista su alcuni temi che si trovano all’intersezione tra tecnologia e società: sorveglianza algoritmica, neutralità della rete, protezione e riservatezza dei dati personali e, naturalmente, intelligenza artificiale.

Torna in alto