In Spagna, a concedere la condizionale ai detenuti è un algoritmo che ha 30 anni
Diffondiamo il report della noprofit Civio, che denuncia come a scegliere se concedere o meno la libertà condizionale sia…un algoritmo obsoleto.
Diffondiamo il report della noprofit Civio, che denuncia come a scegliere se concedere o meno la libertà condizionale sia…un algoritmo obsoleto.
Le organizzazioni per i diritti digitali in tutta Europa esprimono forte preoccupazione per la PdL “Sortir la France du piège du narcotrafic”.
Il Facilitators’ Package proposto dall’UE avrebbe dovuto proteggere i migranti dallo sfruttamento dei trafficanti, ma criminalizza i migranti stessi.
Una riflessione sull’AI Summit tenutosi il 10 e l’11 febbraio scorso, elaborata dal nostro Davide Del Monte, che vi ha patertecipato in qualità di ospite.
Ieri pomeriggio su Le Monde è uscito un importante appello indirizzato ai policy-makers invitati al Summit sull’intelligenza artificiale 2025.
Finalmente ci siamo! È arrivato il momento di annunciare che il 10 febbraio il nostro Davide Del Monte volerà a Parigi per l’AI Summit 2025.
Un’inchiesta di Investigate Europe svela l’ingerenza della Francia nelle trattative per l’AI Act. Il risultato? Un regolamento senza tutele.
Compare anche Hermes Center tra i 12 firmatari della lettera aperta ai colossi della gig-economy, pubblicata ieri sul sito di Privacy International.
Le organizzazioni della società civile per l’AI Act e #ProtectNotSurveil hanno deciso di dire la loro in materia di linee guida per l’AI Act.
Il nostro direttore Davide Del Monte è stato a Roma per partecipare a un confronto organizzato dal Comitato Economico e Sociale Europeo.