AI Festival 2025: Hermes Center tra gli speaker per parlare di diritti digitali
Il 27 febbraio Hermes Center salirà sul palco dell’AI Festival 2025, per il panel: L’Intelligenza Artificiale tra progresso e tutela dei diritti umani.
Il 27 febbraio Hermes Center salirà sul palco dell’AI Festival 2025, per il panel: L’Intelligenza Artificiale tra progresso e tutela dei diritti umani.
In seguito agli attacchi dello spyware Graphite (Paragon) su circa 90 utenti di Whatsapp, la Rete per i Diritti Umani Digitali ha deciso di dire la sua.
Con Privacy Network e The Good Lobby Italia, Hermes Center ha lavorato al paper “Motivazioni e Caratteristiche dell’Autorità Nazionale per l’IA”.
Ieri pomeriggio su Le Monde è uscito un importante appello indirizzato ai policy-makers invitati al Summit sull’intelligenza artificiale 2025.
Finalmente ci siamo! È arrivato il momento di annunciare che il 10 febbraio il nostro Davide Del Monte volerà a Parigi per l’AI Summit 2025.
Un’inchiesta di Investigate Europe svela l’ingerenza della Francia nelle trattative per l’AI Act. Il risultato? Un regolamento senza tutele.
Compare anche Hermes Center tra i 12 firmatari della lettera aperta ai colossi della gig-economy, pubblicata ieri sul sito di Privacy International.
Le organizzazioni della società civile per l’AI Act e #ProtectNotSurveil hanno deciso di dire la loro in materia di linee guida per l’AI Act.
Llama, il LLM di Meta, sarà utilizzabile dalle agenzie governative statunitensi e dai fornitori del settore bellico per scopi di “sicurezza nazionale”.
GlobaLeaks aiuta media indipendenti e attivisti ad acquisire informazioni in modalità anonima. Su questa scia, nasce FreedomLeaks.