Respinti in Senato gli emendamenti al DdL 1146 appoggiati dalla nostra Rete
Governo e maggioranza non vogliono rendere conto alla cittadinanza sull’uso dell’IA, ma la Rete per i Diritti Umani Digitali non si ferma qui.
Governo e maggioranza non vogliono rendere conto alla cittadinanza sull’uso dell’IA, ma la Rete per i Diritti Umani Digitali non si ferma qui.
Le organizzazioni per i diritti digitali in tutta Europa esprimono forte preoccupazione per la PdL “Sortir la France du piège du narcotrafic”.
A fine febbraio, Alessandra Bormioli ha tenuto un intervento all’AI Festival 2025 all’Università Bocconi, insieme a Walter Ferri e Kevin Carboni.
Il 18 marzo 2025 Hermes Center e Terre des Hommes propongono un incontro di formazione sulla sorveglianza biometrica, con Laura Carrer.
Il Facilitators’ Package proposto dall’UE avrebbe dovuto proteggere i migranti dallo sfruttamento dei trafficanti, ma criminalizza i migranti stessi.
La Rete per i Diritti Umani Digitali chiede al Governo italiano la pubblicazione dell’elenco delle autorità a tutela dei diritti fondamentali.
Una riflessione sull’AI Summit tenutosi il 10 e l’11 febbraio scorso, elaborata dal nostro Davide Del Monte, che vi ha patertecipato in qualità di ospite.
Unisciti e noi e chiedi anche tu una legge nazionale contro la sorveglianza biometrica di massa. Con The Good Lobby Italia
Giovedì 20 febbraio Antonella Napolitano è stata ospite dell’Università di Palermo per parlare di sorveglianza biometrica in ambito migratorio.
Il 27 febbraio Hermes Center salirà sul palco dell’AI Festival 2025, per il panel: L’Intelligenza Artificiale tra progresso e tutela dei diritti umani.