A fine febbraio, Hermes Center ha partecipato come speaker all’AI Festival 2025 all’Università Bocconi (Milano).
L’evento annuale, organizzato da SearchOn Media Group, ha registrato in quest’edizione più di 10mila presenze – per un SOLD OUT forse dovuto alla varietà degli interventi, non solo dedicati all’avanzamento tecnologico a fini economici, ma anche alle implicazioni etiche della tecnologia.
Il nostro intervento, L’intelligenza artificiale tra progresso e tutela dei diritti umani, trattava proprio di questo.
Alessandra Bormioli ha parlato al pubblico (quasi un centinaio di persone) della mission della nostra organizzazione e della Rete per i Diritti Umani Digitali, della necessità di un’autorità indipendente per la governance dell’IA a livello nazionale, e dei rischi legati al riconoscimento biometrico negli spazi pubblici – rischi che maggioranza della popolazione conosce ancora poco, nonostante la parziale legalizzazione della tecnologia a partire dal 2 febbraio 2025.
Durante il panel, moderato dalla giornalista Teresa Potenza, ci hanno accompagnato i giornalisti freelance Walter Ferri (Wired Italia, L’Indipendente) e Kevin Carboni (Lo Spiegone, Wired Italia), che hanno approfondito rispettivamente il tema della sorveglianza all’interno delle smart cities (spoiler: è il settore nel quale i Comuni stanno investendo di più) e i pericoli legati alla diffusione di deepfake, applicazione dell’IA che colpisce le donne 7 volte su 10.
Siamo molto contenti della partecipazione e dei feedback ricevuti – a fine panel, una domanda in particolare ci ha colpito: «perché, pur essendo in possesso di tecnologie così potenti, va a finire che le utilizziamo sempre per portare avanti il nostro business colonialista e non per rendere il mondo un posto migliore?».
Ringraziando gli organizzatori, e tutti coloro che erano presenti in sala, ricordiamo a chi ci legge di continuare a seguirci per conoscere i prossimi appuntamenti e poter così partecipare al dibattito dal vivo.
Ecco la registrazione integrale dell’intervento (crediti: SearchOn Media Group):